LA CASA
La missione di un’impresa Cooperativa è connotata dal soddisfare i bisogni complessi dei propri Soci, diversificando le attività svolte, promuovendo la democrazia e la partecipazione. Abitare, oltre a perseguire l’obiettivo di rispondere ad uno dei bisogni più impellenti della nostra società, quale quello della casa, agendo sul mercato abitativo come soggetto calmieratore dei prezzi prestando attenzione alle tematiche della sostenibilità, non esaurisce, proprio in quanto cooperativa, il suo scopo di impresa assegnando in assegnazione in godimento o in vendita l’abitazione, ma cerca di far crescere un modello comunitario di vivere che parta dalla casa e si sviluppi attraverso la relazione tra le persone, promuovendo socialità, offrendo cultura e monitorando i bisogni dei Soci e dei cittadini mettendo a loro disposizione soluzioni adeguate alle richiesta.
QUARTIERI / ALLOGGI
IL PRESTITO SOCIALE
Il prestito sociale è una particolare forma di autofinanziamento delle cooperative, conferito dai Soci ai sensi di legge; è uno strumento essenziale per il conseguimento dello scopo mutualistico e per la realizzazione dell’oggetto sociale.
L’equa remunerazione del prestito sociale incentiva lo spirito di previdenza e di risparmio dei Soci.
CONDIZIONI PRESTITO E COME ADERIRE
I SERVIZI
Abitare ha creato una rete tra le diverse realtà culturali che operano intorno alla Cooperativa, con altre Cooperative, con privati e Amministrazioni Pubbliche.
Sono state create delle relazioni che vanno nella direzione di un nuovo modo di abitare, oltre la casa.
Servizi molteplici, dalla cultura, ai bisogni, dai servizi di assistenza all’attenzione all’ambiente. Attuazione di progetti di coesione sociale volti a soddisfare bisogni ed interessi dei Soci stessi e della comunità. Creando, col tempo una rete di relazione, nei quartieri, nella città, tra le persone.
I SERVIZI PER I NOSTRI SOCI