ABITARE

ABITARE SOCIETÀ COOPERATIVA

Abitare Soc. Coop. nasce a gennaio 2011 quale frutto della fusione di tre storiche Cooperative del nord Milano: Edificatrice di Niguarda (fondata nel 1894), Unione Operaia (1903) e Edificatrice di Dergano (1904).

Attraverso la realizzazione della propria mission Abitare soc. coop. incarna, a pieno titolo, la definizione di Cooperativa di Abitanti: fornire al proprio corpo sociale, formato da oltre 8.200 soci - di cui circa 3.000 assegnatari diretti di alloggi - un servizio abitativo il più possibile completo. Abitare, infatti, non si limita a ‘dare una casa’ ma affianca alla risposta abitativa tutta una serie di servizi atti a promuovere l’integrazione sociale, l’elevazione culturale, le necessità assistenziali e il soddisfacimento delle esigenze dei Soci relative ai rapporti dei nuclei familiari con la propria abitazione, con il complesso residenziale, con l’area urbana nella quale il complesso è collocato e con gli enti locali. 

Abitare pertanto non si limita a fornire ai soci richiedenti una casa confortevole, assegnata in godimento a vita a prezzo calmierato e costante, ma assicura ai soci assegnatari e alle loro famiglie un contesto abitativo costantemente ben manutenuto dal punto di vista tecnico, della sicurezza, delle pulizie attraverso controlli continui e periodici interventi che, per non essere troppo gravosi, vengono addebitati ai soci con piani finanziari di lungo termine

 

     

 ORGANIGRAMMA

ORGANIGRAMMA



 L’Assemblea dei Soci
è ORDINARIA o STRAORDINARIA e le sue funzioni principali sono: 

 

  • L’approvazione del Bilancio di Esercizio  
  • L’approvazione dei Regolamenti interni  
  • La nomina o la revoca del CdA  
  • La nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente e della Società di Revisione  

Il Consiglio di Amministrazione provvede alla gestione della Cooperativa, di cui ha l’esclusiva responsabilità, per il miglior conseguimento dello scopo mutualistico e dell’oggetto sociale, compiendo tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione che non siano espressamente demandati all’Assemblea Generale.

Componenti Consiglio di Amministrazione Triennio 2020-2023
Ostoni Silvio Presidente
Morelli Maria Grazia Vice Presidente
Bartellini Silvia Vice Presidente
Colnago Ennio Consigliere
Berti Laura Consigliere
Alfano Gianluca Consigliere
Perucci Giovanna Consigliere
Busseni Marco Consigliere
Beretta Andrea Consigliere

RINNOVO CARICHE SOCIALI


Il Collegio Sindacale vigila sull'osservanza della legge e dello Statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla Cooperativa e sul suo concreto funzionamento.

Componenti Collegio Sindacale Triennio 2020-2023
dott. Meregalli Cesare Presidente
dott. Buscemi Salvatore Sindaco effettivo
Dott.ssa Gabriella Ricciardi Sindaco effettivo
Dott.ssa Francesca Pozzi e Dott. Francesco Maria Morabito Sindaci supplenti

La Società di Revisione nominata dall’Assemblea per il triennio 2023 - 2026 è la Ria Grant Thornton Spa

     

documenti

     

storia

LE RADICI DELLA COOPERATIVA



La prima cooperativa nacque nel 1844 per iniziativa di 28 lavoratori in Inghilterra. Era la Società dei Probi Pionieri di Rochdale, fondata per “adottare provvedimenti per assicurare il benessere materiale e migliorare le condizioni familiari e sociali dei soci”.

La prima cooperativa costituita nel nostro Paese è il Magazzino di previdenza di Torino – una cooperativa di consumo – sorto nel 1854 per iniziativa della “Associazione degli operai”. Due anni più tardi ad Altare, in Provincia di Savona, nasce la “Artistica Vetraria”, una cooperativa di lavoro.

Nell’autunno del 1886, cento delegati in rappresentanza di 248 società e di 70.000 soci si riunirono in Congresso a Milano per dare vita alla Federazione Nazionale delle Cooperative, che nel 1893 si sarebbe trasformata in Lega delle Cooperative.
continua a leggere

 

Diventa socio Il prestito sociale Sportelli Documenti e modulistica

Via Hermada, 14
20162 Milano
tel 02.66100300
info@abitare.coop
CF e P.IVA 07251430968